L’Assemblea Generale di EUSTAFOR, riunitasi il 18 Marzo a Bruxelles presso la Delegazione della Catalogna nell’Unione Europea, ha confermato per un secondo mandato il Presidente Juha S. Niemelä, Direttore Generale di Metsähallitus (Finlandia), il Vice-Presidente Georg Schöppen (Österreichische Bundesforste) e gli altri nove membri del Comitato Esecutivo tra cui ANARF. Confermando la sua presenza […]
Archivio Autore: Segreteria Anarf
Nel corso del 2024 ANARF ha visto crescere il numero dei propri soci accogliendo nella sua organizzazione ben tre nuove unità. Infatti oltre all’Agenzia FOrestale REgionale per lo Sviluppo del Territorio e l’Ambiente della Sardegna (Fo.Re.S.T.A.S.), alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a Veneto Agricoltura, ad ARIF – Azienda Regionali Attività Irrigue e Forestali – […]
L’11 e il 12 dicembre si è tenuto a Catanzaro l’incontro annuale tra tecnici forestali organizzato da ANARF e dal neo-socio Calabria Verde, che ha ospitato l’evento, che ha consentito un confronto sulle tematiche di interesse dell’Associazione ed in particolare sul futuro della gestione e sull’attuazione della Carta dei Principi dei demani forestali regionali, lanciata […]
ANARF ha patrocinato l’iniziativa promossa dall’Agenzia Fo.re.S.T.AS. e da CREA FL, coordinatore della Rete Rurale Nazionale, che in collaborazione con l’Agenzia Agris Sardegna hanno organizzato a Cagliari il 19 novembre 2024 il workshop: “Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo” al fine di definire lo stato dell’arte ed elaborare proposte condivise inerenti […]
La Rete Rurale Nazionale, nell’ambito della scheda 22.2 “Foreste” – WP3, coordinata dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) – Centro di ricerca Foreste e Legno, organizza il 19 novembre 2024 presso l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, in collaborazione con Agenzia Fo.Re.STAS., Agris Sardegna e ANARF, un workshop sul ruolo […]
La versione aggiornata della carta dei principi – settembre 2024
Un invito a collaborare alla carta dei principi da condividere sul tema dei DFR
ANARF è tra i sottoscrittori della lettera aperta con cui si chiede ai parlamentari e decisori politici europei più attenzione sulle tematiche forestali…
iniziativa della Fondazione AlberItalia – primo appuntamento della Campagna divulgativa “NON SI SCHERZA CON GLI ALBERI” 5 giugno
Il 12 aprile 2024 si è svolto, a Roma presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, dellaSovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) il convegno sui Demani Regionali e Strategia ForestaleNazionale. L’evento, organizzato dalla Direzione Foreste ed Economia Montana del MASAF con il sostegno di ANARF è stato promosso da tutte le regioni italiane e da […]