Pubblicata la carta dei Principi delle Foreste Demaniali che verrò discussa nel convegno del 12 Aprile a Roma
Archivio Autore: Segreteria Anarf
Il 21 marzo è un momento fondamentale per riflettere sull’importanza delle foreste per il nostro pianeta…
Ne parliamo mercoledì 20 marzo, a Tempio Pausania. In previsione della Giornata Internazionale delle Foreste (che ricorre il 21 marzo di ogni anno) ANARF partecipa all’organizzazione, insieme ad Agenzia regionale FORESTAS, AGRIS (Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura) al Corpo Forestale, ad ANARF (Associazione Nazionale delle Attività Regionali Forestali) con le due Università di Cagliari e Sassari e SISEF (Società Italiana […]
Il 12 aprile 2024 a Roma si parlerà di Strategia Forestale Nazionale e Foreste demaniali, ANARF organizza insieme al MASAF…
“SELVA” è frutto della convenzione tra Regione Lazio e CNR, per acquisire dati sulla valorizzazione del potenziale energetico da biomasse…
6-7 dicembre Anarf festeggia i suoi primi 40 anni di attività, presso le Foreste Demaniali del Goceano, Sardegna – Sassari…
Un workshop a Palermo il 29 settembre sulla valorizzazione della filiera…
Da aprile 2023 la presidenza Anarf al sardo Antonio Casula, già DG dell’Agenzia regionale Forestas…
Il 12 maggio 2023, presso l’Azienda Carpaneta di San Giorgio Bigarello (MN) si terrà il convegno “Il ritorno del bosco nella pianura: esperienze mantovane”. L’evento è organizzato in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Verona e l’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Mantova, e viene proposto in occasione del ventennale dell’impianto della“ Grande Foresta […]
Realizzata nell’ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale. L’amministrazione regionale riconosce la valenza strategica del settore sughericolo sardo, individuando nei sistemi forestali ed agroforestali a sughera un elemento centrale e sfidante per le politiche forestali regionali, per la sua importanza sia […]